Data pubblicazione: 08/12/2019
Esperienza veramente entusiasmante per gli alunni della scuola Primaria di Boccasette che il giorno 5 Dicembre hanno visitato il Children's Museum di Verona, dove hanno potuto imparare giocando, esplorando, sperimentando e verificando sul campo diverse situazioni. Nei laboratori gli alunni hanno padroneggiato diversi microscopi preparando direttamente il materiale su capsule e vetrini, per poi avviarsi ad entrare nel mondo dell'esplorazione e la scoperta ponendo l'attenzione sugli effetti dell'uomo sugli esseri viventi.
Data pubblicazione: 06/12/2019
Il Natale si avvicina. Sono pronti gli addobbi da appendere e le luci da accendere. Tutta Donzella si sta preparando al giorno dell’Immacolata Concezione, giorno in cui per tradizione si riaprono gli scatoloni polverosi che in soffitta aspettano l’8 dicembre. Pieni di palline, stelle, nastri e pupazzi di neve. D’oro, d’argento e di mille colori brillanti.
Data pubblicazione: 02/12/2019
Terreno fradicio per le numerose giornate di pioggia e nebbiolina al mattino: ecco la giornata ideale per la gita Bosco Nordio di Sant’Anna di Chioggia. Finalmente graziati con un giorno di tregua, i bambini della classe quarta e quinta della scuola primaria di Donzella hanno potuto visitare il 21 novembre 2019 questa riserva naturale integrale, dopo aver rimandato per la terza volta l’uscita.
Data pubblicazione: 02/12/2019
Venerdì 15 novembre 2019, durante la seconda parte della mattinata, la scuola primaria di Donzella ha festeggiato i frutti dell’autunno. Novembre, mese di castagne, marroni, zucche e patate dolci, ha regalato ai bambini un assaggio di questi dolcissimi prodotti della terra.
Data pubblicazione: 23/11/2019
Il giorno 20 novembre si è celebrato in tutto il mondo la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La cooperativa sociale Titoli Minori, che da vent’anni si occupa di minori e disabilità sul nostro territorio, ha celebrato questa importante ricorrenza con una brillante iniziativa: il centro ricreativo per persone con disabilità del progetto “un ponte per” di Porto Tolle ha coinvolto i bambini delle classi quinte della scuola Primaria di Ca’Tiepolo per svolgere insieme delle simpatiche attività.
Data pubblicazione: 30/10/2019

A causa dell’attuale situazione epidemiologica, non si prevede la possibilità di effettuare udienze generali in presenza. Pertanto, si rende necessario offrire ampie opportunità alle famiglie per un’efficace interazione con la Scuola. Premesso ciò, il ricevimento individuale dei genitori degli alunni frequentanti la Scuola Secondaria di I Grado si svolgerà nei seguenti periodi:
dal 23 NOVEMBRE al 19 DICEMBRE 2020,
dall’11 al 23 GENNAIO 2021,
dal 22 MARZO al 22 MAGGIO 2021. A tal fine, entro GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2020 si invita ogni docente ad inserire ora e giorno del ricevimento nella tabella a disposizione presso la postazione dei collaboratori scolastici.
Data pubblicazione: 29/09/2019
Venerdì 27 settembre per i bambini della scuola primaria di Donzella è stata una mattinata speciale. Era, infatti, la giornata di “Il Veneto legge”, una maratona di lettura promossa dalla regione aperta a tutti coloro che possono e vogliono incontrarsi per condividere un momento di lettura.
Data pubblicazione: 19/07/2019
Venerdì 31 maggio 2019 le classi III A, III B e III C, III E della Scuola Secondaria dell’I.C. di Porto Tolle si sono recate, in bicicletta, con la Prof.ssa Patrizia Gobbato, la Prof.ssa Argia Moretto, la Prof.ssa Elisabetta Meneghinello, il Prof. Dario Biolcati Rinaldi, il Prof. Paolo Garbin, la Prof.ssa Sara Cavicchio, il Prof. Vincenzo Boscolo Bariga e la Prof.ssa Eleonora Magnabosco presso l’Oasi di Ca’ Mello.
Data pubblicazione: 06/07/2019
Martedì 4 Giugno 2019, le classi della sezione E della Scuola Secondaria di Primo Grado di Scardovari, con la partecipazione di Rossi Nicole della classe 2^ A di Ca’ Tiepolo, accompagnate dai docenti Sara Cavicchio, Argia Elisabetta Moretto, Eleonora Magnabosco, Ilenia Banin, Silvana Marchesini e Jerry Ercolini, si sono imbarcate da Chioggia/Sottomarina - Isola Dell’Unione sulla motonave “Calypso” della Raffaello Navigazioni con destinazione Murano, Burano con passaggio accanto Riva degli Schiavoni di Venezia.
Data pubblicazione: 21/06/2019
Alla scuola dell'Infanzia di Ca'Tiepolo si conclude il progetto di plesso con l'arrivo di Mary Poppins e l'inaugurazione della nuova serra.
Il 14 giugno alle ore 15,30 sotto il portico della scuola secondaria di primo grado, si è svolta la consueta festa di fine anno scolastico. Il momento è sato aperto con i saluti da parte dei docenti, da parte del vice preside Boscolo Vincenzo dell'Istituto Comprensivo il quale ha ricordato quanto siano importanti questi momenti didattici ,di sinergia scuola-famiglia e del sindaco Roberto Pizzoli, che ha puntualizzato sull'importanza della scuola come ambiente educativo e sulle opere di miglioramento che il Comune sta attuando nelle varie scuole del territorio.
Data pubblicazione: 21/06/2019
“La carta una storia infinita“ è un progetto ideato dalla dott.ssa Elena Scantamburlo che vuole entrare nelle classi della scuola per far capire agli studenti quanto sia vicina all’ecologia una azienda come “Le Cartiere del Polesine S.p.a” che opera sul territorio con due stabilimenti a Loreo ed Adria. Infatti la materia prima che l’azienda utilizza è la carta da macero che proviene dal recupero di imballaggi provenienti dalla raccolta differenziata e da attività commerciali.
Data pubblicazione: 08/06/2019
Il giorno 5 giugno 2019 finalmente la pioggia ha dato la giusta tregua che la stagione richiede e tutte le classi prime dell’I.C. Porto Tolle (plessi di Ca’ Tiepolo e Scardovari), guidate dai loro docenti (Bonandin L., Braghin A., la OSS Casellato F., Ercolini J., Maccapani C., Meneghinello E., Tiengo L., Veronese C.), si sono messe in viaggio per Boccasette.
Data pubblicazione: 07/06/2019
Martedì 21 e mercoledì 22 maggio 2019 le classi III A, III B e III C della Scuola Secondaria dell’I.C. di Porto Tolle si sono recate con la Prof.ssa Patrizia Gobbato, la Prof.ssa Argia Moretto, la Prof.ssa Babila Belluco, il Prof. Dario BIocati Rinaldi e il Prof. Matteo Marazzi, a Toscolano Maderno, a Gardone Riviera e all’Isola di Garda per un viaggio di istruzione.
Data pubblicazione: 03/06/2019

Il giorno 1 giugno 2019, al termine delle lezioni, i genitori ed i ragazzi della classi terze hanno voluto offrire un ricchissimo buffet al nostro Dirigente, a tutti noi insegnanti e al personale, in forma di ringraziamento per il lavoro svolto nell’arco di questo triennio scolastico.
Data pubblicazione: 31/05/2019
Giovedì 23 maggio 2019 si è svolto presso il campo da Baseball di Rovigo il Torneo Interegionale di baseball/softball per la categoria cadetti/cadette. Il nostro Istituto ha partecipato con una squadra composta da 9 cadetti e 6 cadette selezionate fra i plessi di Ca' Tiepolo e Scardovari e preparati dall'insegnante di ed.fisica.
Data pubblicazione: 27/05/2019
Significativa e interessante esperienza quella che è stata vissuta dagli studenti delle classi 2^A e 2^B dell'Istituto Comprensivo di Porto Tolle nelle giornate del 16 e 17 Maggio 2019 a Milano: partecipazione alla FIM - Salone della Formazione e dell'Innovazione Musicale.
Data pubblicazione: 17/05/2019
Si concluderà mercoledì 29 maggio a Roma presso l’Acquario Romano il progetto “Abitare il paese – La cultura della domanda – I bambini e i ragazzi per un progetto di futuro” a cui hanno aderito la classe 1a della scuola primaria di Donzella con le insegnanti Mantovani, Bovolenta e Doni e la classe 1a C della scuola secondaria di Cà Tiepolo con il professor Biolcati Rinaldi in collaborazione con l’architetto Pierluigi Veronese. Per l’occasione verrà allestita una mostra dei lavori realizzati da tutti alunni coinvolti nel progetto, che vuole coinvolgere i più giovani nello sforzo di progettare la loro città o il loro paese.
Data pubblicazione: 17/05/2019
Bambini e insegnanti soddisfatti della buona riuscita dell’uscita didattica sui Colli Euganei a cui ha partecipato tutta la scuola primaria di Donzella. Per le classi prima, seconda e terza la gita si è svolta il 16 aprile, mentre per la quarta e la quinta si è prolungata di un giorno, dormendo una notte presso l’Ostello Colli Euganei.
Data pubblicazione: 05/05/2019
Venerdì 1 febbraio 2019 le classi III A, III B e III C della Scuola Secondaria dell’I.C. di Porto Tolle si sono recate, con i loro docenti, presso la Comunità di Recupero di San Patrignano per una visita guidata organizzata dalla Prof.ssa Patrizia Gobbato e dal Prof. Dario Biolcati Rinaldi, che ormai da tre anni accompagnano qui i loro studenti nell’ambito di un’attività didattico-educativa trasversale: la prevenzione della dipendenza dalle sostanze stupefacenti.
Data pubblicazione: 04/05/2019
Interessante iniziativa presso la sede della Scuola Media di Scardovari nella mattinata del 29 aprile 2019; ospite il capitano Truglio del Comando Provinciale Carabinieri di Rovigo accompagnato dal Luogotenente Fratoni Pierluigi comandante della stazione carabinieri di Porto Tolle e conosciuto molto bene dai ragazzi che hanno seguito, attraverso dibattito, uso di slide, domande un mondo alquanto oscuro ma che sta facendo parecchie vittime ed è quello del Bullismo e Cyberbullismo.
Data pubblicazione: 04/05/2019
Il tema della solidarietà è stato al centro dell'incontro che gli studenti del plesso della Scuola Secondaria di 1^ Grado hanno affrontato insieme ad alcuni volontari di associazioni presenti sul territorio.
Data pubblicazione: 01/05/2019
Dopo il primo incontro a Novembre, le classi 5^A di Ca’Tiepolo (RO) e la 5^ di Pietramurata (TN), si sono reincontrate per la seconda volta l’11-12 aprile a Porto Tolle. I ragazzi della scuola locale hanno accolto gli ospiti con un caloroso saluto di benvenuto. Le due classi hanno fatto uno scambio epistolare che è cominciato quando frequentavano la classe quarta e si è protratto per tutto questo anno scolastico.
Data pubblicazione: 27/04/2019
Il fumetto virtuale che troverete qui parte proprio da noi, a Porto Tolle, poi scorre in parallelo nella storia così come l'ha scritta Alessandro Manzoni, più o meno.
Data pubblicazione: 26/04/2019
Martedì 2 aprile 2019 si sono tenuti due appuntamenti con le giovani sentinelle del Polesine: il primo a Porto Tolle con i ragazzi del nostro Istituto, alcuni loro insegnanti e il sindaco con una rappresentanza dell'amministrazione comunale, il secondo a Taglio di Po.
Data pubblicazione: 16/04/2019
Le classi 2^A e 2^B nella mattinata del 16.04.2019 hanno partecipato ad una iniziativa all'interno percorso Sicurezza con riferimento alle pratiche del primo soccorso e nello specifico il massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore.
Data pubblicazione: 12/04/2019
Anche durante questo anno scolastico l'attenzione verso l'Olocausto è stata alta soprattutto nelle classi 1^ della Scuola Secondaria di 1^ Grado e in alcuni studenti dell'indirizzo musicale che hanno partecipato all'iniziativa "Crocus" in collaborazione con la Fondazione per l'insegnamento sull'Olocausto (HET: Holocaust Education Trust) e il supporto della comunità Ebraica di Venezia e di Soragna in provincia di Parma.
Data pubblicazione: 30/03/2019
Venerdì 29 marzo 2019, presso lo stadio Gabrielli di Rovigo si è disputato il TORNEO PROVINCIALE SCOLASTICO di calcetto a 5. Sono state coinvolte 47 squadre partecipanti, composte dalle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta la provincia di Rovigo, realizzando così una manifestazione di grande portata con circa 500 studenti partecipanti.
Data pubblicazione: 27/03/2019
Venerdì 22 marzo 2019 le classi 4^A e 4^B della scuola primaria di Ca’ Tiepolo alle ore 10 hanno partecipato, presso la Sala della Musica, ad un incontro, tenuto dai Vigili del Fuoco, di sensibilizzazione ed informazione sulla sicurezza e prevenzione dei rischi in ambiente scolastico.
Data pubblicazione: 24/03/2019
Sull’onda della grande mobilitazione mondiale del GLOBAL STRIKE FOR FUTURE del 15 marzo scorso, che ha visto gli studenti di tutto il mondo scendere in piazza a difesa del clima e dell’ambiente, anche la nostra scuola sta sensibilizzando gli alunni ai temi ecologici, a partire da uno dei consumi più insostenibile per l’ambiente, quello dell’acqua in bottiglia di plastica.
Data pubblicazione: 22/03/2019
Anche il giorno venerdi 22 marzo 2019, la Scuola Primaria di Ca’Tiepolo continua la sua adesione al FRIDAY FOR FUTURE con attività nelle classi e un’altra passeggiata colorata con striscione e cartelli per smuovere l’opinione pubblica sul tema urgente del riscaldamento globale.
Data pubblicazione: 15/03/2019
Con lo slogan “il “domani” è oggi”, i bambini della scuola Primaria di Ca’Tiepolo, hanno partecipato al GLOBAL STIKE FOR FUTURE, cioè lo “Sciopero globale per il futuro”, la più grande manifestazione globale per il pianeta lanciato dalla 16 enne Greta Thunberg diventata simbolo della lotta ai cambiamenti climatici sui quali è arrivato l’allarme Onu negli scorsi giorni.
Data pubblicazione: 14/03/2019
Il giorno del Pi Greco (Pi Day) si festeggia il 14 marzo di ogni anno per ricordare questa famosa e importante costante matematica denominata anche ”di Archimede” (dal grande scienziato e matematico siracusano, vissuto nel III sec. a.C.) e appartenente all’insieme dei numeri irrazionali. La scelta del giorno deriva dalla datazione anglosassone, infatti 3 sta ad indicare il mese di marzo e 14 il giorno, 3.14 appunto, che del π ne è l’arrotondamento ai centesimi.
Data pubblicazione: 14/03/2019
- Maestra, quando faremo ancora le giornate dello sport? – chiede speranzoso un alunno delle prime classi, - Il prossimo anno. - risponde l’insegnante. – Cosa? Dobbiamo aspettare fino al prossimo anno?! – commenta sconsolato l’alunno. Non c’è dubbio che si siano conclusi con grande entusiasmo e partecipazione questi tre giorni dello sport alla scuola primaria di Donzella.
Data pubblicazione: 14/03/2019
Giovedì 14 marzo 2019 le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria di Donzella avevano appuntamento con la Street Art. Foglio A3 nero per terra e gessi colorati in un piattino: largo alla fantasia e all'immaginazione! Sotto la guida di Fabio Fedele i bambini hanno sperimentato questo tipo di arte, tracciando segni e sfumandoli con le dita e le mani. Ci si sporca un po', ma i risultati sono sorprendenti. Nascono bellissimi e originali quadri che contengono storie: tutte da narrare e raccontare osservando i particolari disegnati, da ascoltare e da scrivere.
Data pubblicazione: 14/03/2019
Interessante intervento quello fatto dal Comandante della Compagnia Carabinieri di Adria, capitano Gianluigi Carriero, e rivolto agli studenti delle classi 2^A e 2^B della sede di Cà Tiepolo. Tema affrontato nella breve conferenza con l'utilizzo di slide è stato quello dell'adolescenza e delle sue problematiche con particolare riferimento al bullismo, al cyberbullismo e all'utilizzo errato delle nuove risorse tecnologiche.
Data pubblicazione: 14/03/2019
Anche per quest'anno scolastico il calendario delle iniziative proposte per le "Giornate dello sport" è stato ricco di eventi e ha coinvolto tutto l'Istituto, dall'infanzia alla secondaria di 1^ Grado, con proposte diversificate e contestualizzate nei vari plessi. Il lavoro messo in atto è nato dalla sinergia tra Istituzione Scolastica e Assessorato allo sport che ha coinvolto le Associazioni sportive presenti sul territorio e particolarmente attive.
Data pubblicazione: 12/03/2019
Il doppio volto di febbraio nella scuola primaria di Boccasette: la parte gioiosa, energica, allegra e colorata del carnevale che da’ vita all’ambiente animando anche le porte che divengono protagonisti di storie fantastiche
e la riflessione importante su un tema particolarmente sentito da bambini e insegnanti: il bullismo.
Data pubblicazione: 11/03/2019
In occasione del carnevale, i bambini della scuola dell'infanzia hanno animato la piazza del mercato con canti coriandoli e stelle filanti. 72 bambini travestiti, accompagnati dalle insegnanti, con la sorveglianza della polizia municipale, hanno percorso le vie del paese per arrivare alla piazza del mercato dove hanno animato le bancherelle e i passanti con canzoni di carnevale che i bambini hanno cantato ogni mattina a scuola.
Data pubblicazione: 11/03/2019
Nella scuola dell’infanzia di Ca’ Tiepolo il 21 febbraio alla presenza di tutti i bambini della scuola e del Dirigente Fabio Cusin sono stati inaugurati tre nuovi spazi .Questi spazi invitanti, stimolanti, provocanti e polivalenti ,si inseriscono nell’ottica di cambiamento che già da due anni vede coinvolta la scuola dell’infanzia, mettendo il bambino al centro come autore della propria crescita, dove, attraverso la scoperta e il confronto con i pari, apprende ,dove, lo spazio stesso, rappresenta come sosteneva il pedagogista Loris Malaguzzi il “terzo educatore”, il quale viene dopo la famiglia e la scuola. Gli spazi rappresentano ambienti dove è possibile esplorare…sperimentare...confrontarsi……costruire…simulare.
Data pubblicazione: 08/03/2019
Giovedì 28 Febbraio le classi 5^ A e 5^B del plesso di Cà Tiepolo e la 5^ di Scardovari, hanno visitato il MUSME- Museo della storia della medicina, suscitando molta curiosità tra gli alunni, i quali hanno conosciuto e toccato con mano, strumenti medici e reperti umani antichi. Il percorso didattico prevedeva la conoscenza corretta dell’anatomia del corpo umano, il lessico medico, scoperte e patologie, anche attraverso pannelli interattivi.
Data pubblicazione: 28/02/2019
Bullismo, cyberbullismo, sexting, instagram sono i termini più usati dagli ispettori della Polizia Postale della Questura di Rovigo che nella mattinata del 26 febbraio 2019 ad Adria presso l'Auditorium Saccenti hanno coinvolto studenti delle classi 2^A/B del nostro Istituto insieme ad altri studenti delle scuole polesane. L'iniziativa è stata promossa dai referenti provinciali per il Bullismo in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale e la Polizia di Stato.
Data pubblicazione: 25/02/2019
Nella mattinata di giovedì 21 Febbraio, gli alunni di casse 5^della scuola primaria di Scardovari, accompagnati dall'insegnante Laura Mancin, hanno fatto visita alla sede municipale di Cà Tiepolo per visitare gli uffici e conoscere le varie funzioni del personale che vi lavora all'interno. Senza dubbio, il momento più emozionante è stato sedersi al tavolo della giunta con il Sindaco Roberto Pizzoli e il vicesindaco Silvana Mantovani e poi accedere alla sala consigliare seduti ai banchi di lavoro con microfoni, per porre domande anche agli Assessori Raffaele Crepaldi e Federico Vendemmiati, i quali hanno risposto in maniera chiara e con linguaggio adatto agli interlocutori.
Data pubblicazione: 23/02/2019
Grazie a Sara Zanca che nella mattinata del 23 Febbraio all'interno dell'iniziativa "Matteo nel cuore" ha voluto portare la sua testimonianza di atleta paralimpica di nuoto. Sara era accompagnata da mamma e papà che l'hanno supportata nella emozionante trasmissione delle sua esperienza di atleta e di diversamente abile in quanto troppo emozionata nel parlare di fronte al pubblico composto dagli studenti delle classi 1^ della sede e dai famigliari di Matteo. L'iniziativa vuole ricordare tutti i ragazzi/e scomparsi prematuramente per cause collocate a malattia, incidenti e altro.
Data pubblicazione: 07/02/2019
Ha riscosso un grande successo lo spettacolo in lingua francese realizzato dalla compagnia Théâtre Français International presso la Sala della Musica di Porto Tolle il giorno 2 febbraio 2019. Vi hanno partecipato tutte le classi della scuola secondaria di primo grado di Ca’ Tiepolo e Scardovari.
Data pubblicazione: 07/02/2019
Intensa giornata quella vissuta dalle classi 1^A - 1^B - 1^C dell'Istituto Comprensivo presso la Sala Consiliare in occasione della Giornata Nazionale di lotta al Bullismo e al Cyberbullismo.
Molti i relatori: il comadante della Compagnia Carabinieri di Adria, il Dirigente del Commissariato di Porto Tolle, Irene Finotti ( ragazza bullizzata ) che ha raccontato la sua vicenda.
Data pubblicazione: 06/02/2019
Nella mattinata del 05.02.2019 gli studenti delle classi 1^ della Scuola Secondaria di 1^ Grado dell'Istituto Comprensivo di Porto Tolle hanno voluto confrontarsi sul significato dell'Olocausto attraverso l'esposizione di lettere provenienti dai campi di concentramento e la visione del film Train de Vie del regista Radu Mihăileanu.
Suggestiva l'atmosfera che si è creata all'interno della sala, silenzioso rispetto durante la lettura delle lettere e altrettanto rispettoso ascolto mentre si assisteva alla proiezione del film.
Data pubblicazione: 28/01/2019
E cosi anche gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Porto Tolle hanno partecipato all'iniziativa organizzata da Thema Teatro in collaborazione con la Regione Veneto dal titolo "La catena del branco: in ognuno di noi c'è un bullo"; questo il giorno 24.01.2019.
Data pubblicazione: 24/01/2019
Locandina delle attività programmate in occasione della Giornata della Memoria per la Scuola Primaria di Scardovari.
Data pubblicazione: 17/01/2019
Il giorno 16 gennaio 2019 le classi 3^A, 3^B e 3^C si sono recate al Planetario di Padova, accompagnate dai docenti Bergamaschi, Meneghinello, Tiengo e Veronese per un'attività relativa alla programmazione di scienze in ambito astronomico.
Data pubblicazione: 17/01/2019
Locandina delle attività programmate in occasione della Giornata della Memoria per la Scuola Primaria di Ca' Tiepolo.
Data pubblicazione: 28/12/2018
Il Natale 2018 è stato accolto dagli studenti dell’Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo di Porto Tolle, dai loro docenti di strumento e del coro nella serata del 21 Dicembre 2018 all’interno della coreografia della Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore di Cà Tiepolo.
Data pubblicazione: 04/12/2018
Data pubblicazione: 15/12/2019